Protected: Convegno Logistica Sostenibile a Genova

1 12 2007

Ieri ho partecipato ad un incontro a Genova dal titolo: Logistica Sostenibile, pubblico e privato possono vincere insieme. All’ingresso, ci hanno accolto con una borsa modello Freitag, zeppa di materiale su aziende ed enti che sono attivi a vario titolo nel settore della logistica e, in maniera diretta e indiretta, nel campo della sostenibilià ambientale, impegnate nella riduzione delle emissioni legate alla movimentazione via gomma o nella realizzazione di prodotti o processi eco-compatibili.

L’evento era ricco di testimonianze provenienti dal mondo accademico ma anche e soprattutto dal mondo delle aziende, che hanno presentato le loro strategie eco-compatibili. Il convegno ha avuto il pregio di presentare moltissimi casi di aziende/enti/… che, a vario titolo, stanno lavorando concretamente per garantire un maggior rispetto dell’ambiente coniugandolo con un migloramento delle performance aziendali, dimostrando come i concetti di logistica e sostenibilità siano legati a doppio filo.

Nel file allegato troverete degli appunti in libertà sulla maggior parte delle testimonianze: qui vi riporterò solo i casi più significativi ai fini della nostra ricerca.

Al di là delle testimonianze dei “vip” E. De Bono che ha presentato i vantaggi del lateral thinking e di E. Stiglitz che ha sottolineato l’urgenza, le potenzialità e i vantaggi di un nuovo approccio della produzione e dei consumi più orientato al rispetto dell’ambiente mi hanno colpito le presentazioni di alcune aziende.

-PALM: pruduttore di pallet e soluzioni di imballaggio e trasporto eco-compatibili, a impatto zero , che gestisce con questo approccio tutta la sua catena di produzione, dal fornitore ai clienti, curando il processo produttivo e il prodotto finito in maniera da ridurre emissioni e utilizzo di risorse.

-EUROVIX: azienda di bio tecnologie applicate all’ambiente

-Metrocargo, progetto di i.log per ridurre emissioni e inquinamento vario grazie ed un sistema di trasporto intermodale flessibile e veloce, che permette di trasportare conteiners con lo steso concetto usato per i passeggeri.

Segnalo un altra azienda interessante, GAMEDIT, la “prima litografia eco-sostenibile in Italia” che utilizza energie rinnovabili, materiale riciclato e/o non inquinante, soluzioni logistiche con mezzi ecologici a metano.

Programma evento

Valentina



Invito a incontro su energia e petrolio

1 12 2007

Siamostati invitati ad un importante evento che si terrà qui a Venezia organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con la Culture Factory della Fondazione Eni Enrico Mattei che organizzano un incontro – dibattito con il Dott. Leonardo Maugeri, Direttore Strategie e Sviluppo dell’Eni SpA, Senior Fellow del “World Economic Laboratory” del Massachussetts Institute of Tecnology (MIT) e uno dei principali esperti mondiali di energia e petrolio,sul tema:


“L’era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo”

L’evento si svolgerà alle ore 17.00 di Giovedì 6 Dicembre 2007, presso l’Aula Magna Silvio Trentin a Ca’ Dolfin.
Ai primi cento partecipanti sarà offerta una copia del libro “”L’era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo” di Leonardo Maugeri.
Al termine dell’incontro è previsto un cocktail di saluto al relatore a cui tutti i partecipanti sono cordialmenti invitati.

Chi pensa di poter partecipare?

Valentina

Locandina Invito